• Home
  • Chi sono
  • Opere
  • Poesie
  • News
  • Testimonials
  • Link
  • Contatti
Angelo Perini
  • Il Presepe dell'Angelo

    Il "Presepe dell’Angèlo" è stato realizzato dall’artista Angelo Perini di San Giovanni alla Vena (Pisa).

    E' un Presepe tradizionale, frutto di appassionato e meticoloso lavoro, realizzato nelle nicchie di un'antica cantina, con ciocchi d'olivo, casette di legno, corsi d'acqua, piccole cascate, personaggi di coccio grandi e piccoli e mille altri dettagli.

    Vieni a visitarlo...soffermati su un particolare...aggiungi un po' di fantasia e...rivivi la magia e l'incanto del Natale.

  • Sculture

    La creazione di sculture da parte di Angelo Perini è figlia di una ricerca sempre nuova di forme da creare, nel rispetto delle curve naturali che il legno ha assunto nel suo percorso di crescita.

    Un dialogo continuo con il tronco, dal quale si lascia ispirare, percorrendo idealmente la sua storia, le sue sfumature i suoi profumi, proteso verso la nuova forma che assumerà.

     

Il presepe “DEI DUE BORGHI”

Presepe in esposizione presso Piazza della Repubblica a San Giovanni alla Vena dal 5 dicembre 2021 (data del Mercatino natalizio)

Realizzato dall’artista compaesano ANGELO PERINI in occasione delle Festività Natalizie 2021. 

Il Presepe è stato lavorato sanando, assemblando e scolpendo varie radici di olivo dei nostri amati monti ed altri tronchi reperiti sull’arenile vecchianese.

Centralmente risalta maestosa ed illuminata la Natività con i suoi Personaggi Principali e vari particolari come il fuoco, la fontina ghiacciata, le coperte, la mangiatoia del Bue e dell’Asino. Ai lati prendono vita i Due Borghi con le casette scolpite nel tronco ed illuminate, entrambi con le cime dei monti alle spalle.

Quello a sinistra “abitato” da piccolissimi personaggi con i vari mestieri, è interrotto dalla presenza di un ruscello a cascata che si getta nella parte sotterranea del Presepe.

Il Borgo a destra similare al primo con alcuni animaletti da cortile, i cammelli, i soldati e le piccole fortezze in basso ed in alto sulla destra, oltre una piccola torre di avvistamento vicina alle piccole case. In alto poi, lo sguardo va al cielo con le decine di stelle e la Cometa. 

A Voi cavalcarla o seguirne la scia, e che il percorso per Voi lieto sia!

Buon Viaggio…

Un caro saluto a tutti e Auguri di Buon Natale e Festività

Angelo Perini

IMPORTANTE

  • L’ ILLUMINAZIONE È AUTOMATICA e viene azionata al momento dell’accensione pomeridiana dei lampioni.
  • Prego vivamente di NON TOCCARE l’opera e di RISPETTARLA per ciò che rappresenta e per il lavoro occorso per la sua realizzazione.

Ringrazio l’Amministrazione Comunale che mi ha dato l’opportunità di portare anche quest’anno un po’ di luce…nel buio di questi tempi.

PRESEPE DELL’ANGELO 2021

Dopo la forzata sosta del 2021 proviamo a ripartire.

Apertura: 19 dicembre 2021   —   Chiusura: 9 gennaio 2022

Unico giorno di chiusura 31 dicembre 2021

Il Presepe sarà accessibile tutti i pomeriggi dalle 15,30 alle 19,30 e per i giorni infrasettimanali anche la mattina dalle 10,00 alle 12,30.

Essendo il Presepe dell’Angelo ubicato in una cantina del 700 scavata sotto il monte e quindi non all’aperto, dobbiamo giocoforza seguire ancora più attentamente alcune precauzioni e regole da osservare:

Le visite saranno effettuate su appuntamento per gruppi di massimo 10 persone

Sono stati invertiti l’accettazione
e l’ingresso (Via Roma n.14/A) e l’uscita (Via Roma n.14)  dei visitatori in modo tale che i vari gruppi
non si incontrino.

La visita sarà possibile solo con i seguenti supporti:

  • Nominativo del prenotante e numero di prenotazione da noi rilasciato
  • Obbligatorio l’uso della mascherina
  • Esibizione e controllo del Green Pass
  • Tracciabilità del prenotante
  • Misurazione della Temperatura all’accettazione
  • Distanziamento all’interno della struttura

Presentarsi all’accettazione circa 15 minuti prima dell’appuntamento.

Durata della “Visita Guidata” dal realizzatore Angelo Perini circa mezz’ora per il Presepe (in cantina) e le sculture (secondo saloncino) e circa altri 30 minuti guidati da un familiare o coadiuvante per ammirare gli oltre 50 Presepi ed altre sculture lignee (esposti nel salone principale dal quale poi si uscirà).

Eventuali visitatori occasionali saranno ben accetti solo nel caso in cui il Presepe non sia visitato al momento da altri Gruppi.

Per appuntamenti telefonare al  numero 328 1254305 o 050 798706 oppure inviare una mail all’indirizzo  angelo.perini@gmail.com con giorno e orario prescelto alla quale seguirà  risposta di accettazione con numero da presentare al momento della visita.

Le prenotazioni saranno aperte a partire dal 12 dicembre 2021 fino ad esaurimento degli appuntamenti disponibili.

Per vedere gli orari dei singoli giorni clicca qui…

Grazie per la collaborazione

Angelo Perini

Opera realizzata col patrocinio del Comune di Vicopisano.

I PRESEPI

Vera passione dell’artista.
Una volta “incontrato” il ciocco di legno,
inizia il processo di dialogo/creazione
che porta alla nascita di un nuovo presepe.

IL PRESEPE DELL’ANGELO

Opera realizzata dall’artista Angelo Perini
nelle nicchie di un’antica cantina di fine ‘700
a San Giovanni alla Vena, Vicopisano (PI),
utilizzando tronchi e ciocchi in olivo,
interamente intagliati a mano.
E’ meta di oltre 3000 visitatori all’anno.

LE SCULTURE

Interamente create dai tronchi e parti di legno,
lavorato dall’artista nel silenzio dei suoi ulivi
e rifiniti nella sua bottega artigiana.

NEWS

Dic23

Servizio RAI 3

Dic12

Natale a Vicopisano 2018

Set09

Festa Medievale di Vicopisano 2018

Dic03

“Natale a Vicopisano”

  • ”Mi pare di aver vissuto il Natale di Gesù Bambino. Grazie e complimenti.”

    Suor Margherita

  • ”Questi presepi sono fatti con il cuore! Grazie per la Magia! Torneremo con la nostra Elenucci tutti gli anni!”

    Carmen, Salvo e Elena

  • ”Quello che non succede in una vita succede in un secondo. E’ stato bello e importante. Non ti abbiamo incontrato di persona ma attraverso le tue opere è come se lo avessimo fatto. Complimenti ci hai emozionati!”

    Donata,Gianni e parenti

  • ”Abilità, bravura: questa volta la mano dell’uomo ha costruito un’opera meravigliosa che delizia i nostri occhi ma soprattutto i nostri cuori! Complimenti!”

    Comitiva di Matera

  • ”E’ già il secondo anno che vengo a vedere questa meraviglia. Abito in Belgio e quante volte vi penso! Per favore continuate perché questa poesia non si trova più! Grazie”

    Marco T.

  • ”Sono arrivato qui per caso,non avevo mai saputo, seppur pisano, che esistesse un posto così bello,fermo nel suo tempo, dove il cuore, così turbato da tutti gli eventi esterni, può concedersi un po’ di felicità! Grazie”

    Luciano L.

  • ”Questi presepi sono una dolce poesia che allarga il cuore..grazie per le belle emozioni!”

    Vanessa,Tommaso e Riccardo

  • ”Un luminoso esempio di Arte Totale! Il grande monte Pisano svela inimmaginabili tesori.”

    RB

  • ”Dove il talento prende forma con amore! Complimenti!”

    Elettra e Angelica

  • ”Con la benedizione del tup talento ci fai vivere delle storie infinite che ci fanno ritornare bambini, e ci riempiono di gioia e, chiudendo gli occhi, sentendo la poesia, siamo entrati nella vera dimensione del Natale! Vivissimi complimenti.”

    Famiglia Car.

  • ”Quest’anno abbiamo avuto anche l’onore di fare una diretta da questo posto magico! Congratulazioni sincere a “Lo Zio”! Da “ E ora parlo io!””

    Punto Radio Cascina

  • ”Ogni anno torniamo e ci emozioniamo a vedere il più bel presepe e a sentire il racconto ch elo rende vivo. Buon Natale!”

    Margherita C.

  • ”Ho appena visitato il “Presepe dell’Angelo” a S.Giovanni alla Vena. Ho scoperto (riscoperto) un artista. […]Sono rimasto entusiasta davanti ai capolavori di Angelo. Per non parlare del “Presepe dell’Angelo” nella grotta […] con la raffigurazione di alcuni monunenti del nostro [...]”

    A. Taccola – Assessore al Turismo, Comune di Vicopisano

  • ”Il Presepe è stupendo, come l’anima di un angelo”

    Samuele – Vicopisano

  • ”Il Presepe dell’Angelo è bellissimo ed emozionante! Grazie”

    Elisabetta & Riccardo – Firenze

  • ”Thank you for sharing your talent with us. It make the season of Christmas more special to celebrate Jesus’birth.”

    Jennifer S. – Londra

  • ”La normalità, se non è accompagnata da un infinito amore per quello che si fa, non potrebbe dare queste risultati. E’ a dir poco tutto meraviglioso.”

    Angelo e Giorgia – Pisa

  • ”La differenza tra una persona qualunque ed un artista, è la capacità di immaginare e vedere l’opera pensata, già finita”

    Roberto – Empoli

Leave a Reply Cancel reply

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Opere
  • Poesie
  • News
  • Testimonials
  • Link
  • Contatti

Chi sono

Angelo Perini, scultore e presepista di Vicopisano (PI). Impara ad amare il legno fin da piccolo nella bottega di falegnameria del nonno paterno. Dedito alla creazione di Opere di Alto Artigianato partecipando ad numerose esposizioni, attività culturali e di beneficenza.

Contatti

Via Roma 14, S. Giovanni alla Vena - Vicopisano (PI)

+39 050-798706

+39 328-1254305

angelo.perini@gmail.com

facebook
google

Dove Sono?

Copyright 2012 - Libra theme by Your Inspiration Themes